Visualizzazione post con etichetta nature morte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nature morte. Mostra tutti i post

lunedì 2 febbraio 2015

Marshmallows

Marshmallows
olio su MDF, cm 40x30


Ho dipinto questa natura morta seguendo le lezioni sul sito Trecoloriprimari - Tecnica Iperrealista ad Olio. Qua sotto qualche fase di realizzazione:

1. Realizzazione grisaglia

2. Stesura Magenta

3. Stesura Giallo

martedì 4 gennaio 2011

Amaryllis, tre versioni

L' Amaryllis è una pianta bulbosa originaria del Sudafrica. Il suo nome deriva dal greco e significa "splendere, brillare".  Nel linguaggio dei fiori simboleggia fierezza, eleganza.


Le piante raffigurate in questo post, pur facendo anch'esse parte della famiglia delle Amaryllidaceae, appartengono alla specie Hippeastrum, originaria del Sudamerica. Spesso gli Hippeastrum vengono chiamati, non del tutto propriamente, con il nome di Amaryllis, ed in effetti le differenze sono molto sottili.


Questi disegni e dipinti rappresentano tre versioni dello stesso soggetto, eseguiti in tre tecniche diverse, in tre anni differenti.

Double Amaryllis (Hippeastrum)
01/01/2011
acquerello su carta, cm 33x24


Amaryllis (Hippeastrum)
anno 2010
matite colorate su carta, cm 10x15


Natura morta con Amaryllis
anno 2000
tempera su carta, cm 50x70

(questa natura morta è tratta da un dipinto su un volantino pubblicitario arrivatomi per posta. Purtroppo non mi ricordo il nome dell'artista autore del quadro originale)


... infine...

Fotografia del mio Hippeastrum a fiore doppio,
(Double Amaryllis "Pasadena")
 fiorito il 31/12/2010

Una piccola curiosità: questa pianta è nota pure come fiore "suocera e nuora", perché le corolle dello stesso stelo sbocciano dandosi le spalle.

lunedì 23 agosto 2010

Rose lilla

Rose lilla
dipinte da mia mamma

Questo è un particolare di un dipinto di mia mamma che a me piace molto . Molto brava nel disegno e dotata di eccezionale buon gusto, lei è stata la prima vera maestra che ho avuto, anche in campo artistico.
Lo pubblico perché penso che meriti di essere visto e apprezzato, e credo che avrebbe fatto piacere anche a lei. Le rose lilla sono rare ma esistono... come lei, forse più unica che rara ma ugualmente splendida, una persona che devo ringraziare per tante e tante cose.

giovedì 25 marzo 2010

Natura morta


Natura morta (2000)
tempera su carta, cm 50x70

(tratto da un dipinto su un volantino pubblicitario arrivatomi per posta. Purtroppo non conosco il nome dell'artista che ha realizzato il dipinto originale)

Lettori fissi

© COPYRIGHT - Le leggi italiane ed internazionali sul Copyright proteggono le immagini fotografiche e il testo ivi contenuti. È proibita la riproduzione totale o parziale, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, senza esplicito consenso dell'autore. • All art work and texts are protected by copyright. You may not use photos, downloaded copies of the paintings or written texts, without written permission. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.

Visite