L' Amaryllis è una pianta bulbosa originaria del Sudafrica. Il suo nome deriva dal greco e significa "splendere, brillare". Nel linguaggio dei fiori simboleggia fierezza, eleganza.
Le piante raffigurate in questo post, pur facendo anch'esse parte della famiglia delle Amaryllidaceae, appartengono alla specie Hippeastrum, originaria del Sudamerica. Spesso gli Hippeastrum vengono chiamati, non del tutto propriamente, con il nome di Amaryllis, ed in effetti le differenze sono molto sottili.
Questi disegni e dipinti rappresentano tre versioni dello stesso soggetto, eseguiti in tre tecniche diverse, in tre anni differenti.
Double Amaryllis (Hippeastrum)
01/01/2011
acquerello su carta, cm 33x24
Amaryllis (Hippeastrum)
anno 2010
matite colorate su carta, cm 10x15
Natura morta con Amaryllis
tempera su carta, cm 50x70
(questa natura morta è tratta da un dipinto su un volantino pubblicitario arrivatomi per posta. Purtroppo non mi ricordo il nome dell'artista autore del quadro originale)
... infine...
Fotografia del mio Hippeastrum a fiore doppio,
(Double Amaryllis "Pasadena")
fiorito il 31/12/2010
Una piccola curiosità: questa pianta è nota pure come fiore "suocera e nuora", perché le corolle dello stesso stelo sbocciano dandosi le spalle.